![]() |
|||||
|
|||||
<ARTISTA> | WORKS | PRESS | CONTATTI | ||
![]() |
|||||
Romano Costi Un uomo, uno scultore Sul minuscolo e leggiadro ponte Malvasia (il nome evoca lo spirito arguto nonché lo spumeggiare dei bianchi e deliziosi vini della Marca Trevigiana) in vicolo Trevisi ondeggia la "frasca" scultorea dello studio di Romano Costi; un'elegante e monumentale "Tuffatrice" bronzea si presta a gettarsi nelle acque dei "Buranelli" in Treviso, verdi e limacciose, ma che scorrono rapide ed impetuose tra le antiche case trevigiane, da far sembrare il luogo un frammento di una Venezia lagunare non turistica, incontaminata. Bastia di S.Vigilio (Bergamo), Italia. Marco Lorandi
Bibliografia 1974: red: "Des sculptures sur bronce de Romano Costi aux Cardeurs, in Aix", Aix – en Provence, 11 agosto, p.3. 1979: S. Tinaglia: Romano Costi, in "Catalogo degli artisti: Veneto", I vol. (a – j), Unione Editoriale per la diffusione del libro, Roma pp. 361-362. 1984: G.Granzier: "Nel giardino svizzero di Shirley Bassey un bronzo – trevigiano -" in "Il gazzettino di Venezia",14 marzo, p.11. 1986: red: Londres, in "City Magazine International", Spe-cial, novembre, p.16. 1986: AA.VV.: Veneto, in "Casa Vogue", novembre,pp. 118 - 119. 1987: L.Talbot: "Shaping true values", in "Art", 22 maggio,p.102. 1987: E.Manzato: "Le sculture dei Costi", catalogo della mostra presso la "Casa-Albergo Salce", Treviso, 4-28giugno. 1987: red: Romano Costi, catalogo della mostra presso la galleria "Tempra Fine Arts", Londra, maggio. 1987: AA.VV.: "Arte a Treviso: la Esposizione Biennale Pro-vinciale d'arte contemporanea", catalogo della mostra, Matteo Editore, Treviso, pp. 164-165. 1989: M.Marcucci: "Missione simpatia. Festa grande per ilcaro amico Peter Secchia", in "La Repubblica", Roma,15 settembre, p. VI. 1991: red: "I tre volti di Treviso", in "Spazio Casa", RusconiEditore, n°3 marzo, p.226. |
|||||
Sede Legale: Via Dei Mille 16 31100 Treviso - Sede Operativa: Via Sabbiona 29/N 30034 Oriago Tel/Fax 0415631566 - mail: info@operacarbon.com |