![]() |
|||||
|
|||||
ARTISTA | WORKS | PRESS | CONTATTI | ||
![]() |
|||||
La prima fibra di carbonio ad alte prestazioni fu creata dal Dr. Roger Bacon, fisico e scienziato dei materiali presso il Parma Technical Center, nel 1958. Il materiale creato da Bacon consisteva principalmente in sottili filamenti di grafite disposti in fogli o in rotoli; i fogli si estendevano in modo continuo sull'intera lunghezza del filamento di grafite. Dopo avere sviluppato la fibra di carbonio, Bacon stimò il costo della produzione di fibre ad alta prestazione a "10 milioni di dollari per libbra". Il materiale creato da Bacon rappresentò una scoperta di notevole rilievo a quell'epoca, e gli scienziati e gli industriali furono determinati nel trovare una metodica produttiva efficiente e meno costosa. Il 14 gennaio 1969 la Carr Reinforcements produsse il primo tessuto in fibra di carbonio esistente al mondo. La fibra di carbonio è costituita da sottili filamenti di carbonio accostati o disposti secondo il classico schema di ordito e trama per costituire un vero e proprio tessuto analogamente a quanto si fa con le fibre di vetro. E' utilizzata per realizzare manufatti mediante l'uso di stampi e impregnandola con opportune resine (divenendo così un materiale composito) che le conferiscono rigidità a seguito di un trattamento termico. Questi manufatti offrono grande leggerezza e resistenza meccanica e sono largamente utilizzati dove tali caratteristiche sono preponderanti rispetto al costo. Le caratteristiche di questi prodotti inoltre sono: il buon isolamento termico, la stabilità dimensionale rispetto alle variazioni termiche, resistenza agli agenti chimici e buone proprietà ignifughe. Il valore di tali caratteristiche dipende strettamente delle combinazioni dei vari tipi di fibra di carbonio e di resine utilizzate. |
|||||
![]() |
|||||
![]() |
|||||
Sede Legale: Via Dei Mille 16 31100 Treviso - Sede Operativa: Via Sabbiona 29/N 30034 Oriago Tel/Fax 0415631566 - mail: info@operacarbon.com |